Venerdì 3 e sabato 4 giugno dalle 18.00 alle 24.00
DEGUSTAZIONE E MOSTRA MERCATO AD INGRESSO LIBERO
Giardini della Casa Valdese – Vallecrosia (IM)
DEGUSTAZIONE: oltre 350 vini da tutta Italia con le cantine del territorio e i banchi di degustazione della guida Vinibuoni d’Italia, spirits, birre artigianali e gastronomia d’eccellenza.
RISTORAZIONE: un ricco menu con proposte della tradizione e del territorio.
MOSTRA MERCATO: vini, spirits, birre artigianali e tipicità gastronomiche in assaggio e vendita.
AREA BAMBINI: ci sarà anche un’area dedicata ai più piccoli, per dare sfogo alla creatività. Un festival a prova di famiglia
COME FUNZIONANO LE DEGUSTAZIONI?
PACCHETTI DEGUSTAZIONE
L’ingresso alla manifestazione è libero, per accedere alle degustazioni dei vini e delle birre artigianali è necessario acquistare uno dei seguenti pacchetti:

Pacchetto
Base
- Bicchiere
- Tasca portabicchiere
- 1 gettone degustazione

Pacchetto Intermedio
- Bicchiere
- Tasca portabicchiere
- 4 gettoni degustazione

Percorso Assaggio
- Bicchiere
- Tasca portabicchiere
- Assaggio di tutti i vini e spirits presenti
- Buono acquisto del valore di 5 €

Abbonamento 2 giorni
- Bicchiere
- Tasca portabicchiere
- Assaggio di tutti i vini e spirits presenti
- Buono acquisto del valore di 8 €
DEGUSTAZIONI SUCCESSIVE
1 degustazione
2,50 €
3 degustazioni
7 €
5 degustazioni
10 €
Sconto del 10% sui pacchetti degustazione con bicchiere, sul percorso assaggio e sull’abbonamento 2 giorni per i soci FoodAround – Ais – Aspi – Fis – Fisar – Onav – Onab – Touring Club Italiano.

1 gettone corrisponde a 1 degustazione
– 10 cl per i vini
– 5 cl per passiti, Vermouth e vini chinati
– 4 cl per distillati, amari e liquori
Per alcuni prodotti di particolare valore possono essere necessari 2/3 gettoni per 1 degustazione

Il percorso assaggio il percorso assaggio consente un assaggio, con una quantità di servizio ridotta, per ognuna delle oltre 400 etichette di vini e spirits presenti. E’ a discrezione degli espositori consentire più di un assaggio per un singolo prodotto in degustazione. Non sono comprese le birre artigianali e i piatti proposti dai ristoratori. Inoltre comprende un buono acquisto da utilizzare presso le cantine presenti.
BIRRE ARTIGIANALI
le degustazioni delle birre artigianali si acquistano direttamente presso il banco di spillatura e non è necessario avere il bicchiere in vetro
FOOD / BAR
I piatti del menu di WineAround, il caffè, l’acqua e le bibite si acquistano direttamente dagli espositori presenti