DEGUSTAZIONE: oltre 300 vini da tutta Italia con le cantine presenti e i banchi di degustazione della guida Vinibuoni d’Italia, distillati, liquori, birre artigianali e gastronomia d’eccellenza.
Restaurant: un menu riche avec des plats traditionnels et locaux.
MOSTRA MERCATO: vini, distillati, liquori, birre artigianali, e tipicità gastronomiche in assaggio e vendita.
Espace enfants: un espace sera également dédié aux plus petits, pour laisser libre cours à leur créativité. Un festival pour toute la famille
I posti per le degustazioni guidate sono limitati, potete acquistarli in prevendita, per partecipare al prezzo agevolato di 5 €, oppure sono acquistabili in cassa, salvo esaurimento, al costo di 10 €
Degustazione in collaborazione con il Progetto Italian Grape Ale. Due mondi, quello della birra artigianale e del vino, che si incontrano, legati da uno dei vitigni più diffusi, il Moscato. In assaggio Samos, Italian Grape Ale del Birrificio Sagrin, con Asti Spumante Docg in versione secco e dolce, in abbinamento a Grana Padano Dop 12 mesi e Salame Levoni
Degustazione in collaborazione con la Cantina Gnavi, il Consorzio per la tutela dell'Asti e il Consorzio tutela vini d'Acqui. Due Cocktail che fanno incontrare Vermouth di Torino Superiore e Bitter a base Erbaluce di Caluso con l'Asti Spumante Docg e Il Brachetto d'Acqui Spumante Docg, in abbinamento a Grana Padano Dop 12 mesi e Salame Levoni
L’ingresso alla manifestazione è libero, per accedere alle degustazioni dei vini è necessario acquistare uno dei seguenti pacchetti: