Oltre 300 vini da tutta Italia
bières artisanales, restauration et gastronomie
avec l'excellence locale
6-7 giugno 2025
Jardins de la Casa Valdese
Vallecrosia (IM)
in collaborazione con
programme & infos
WineAround ritorna in Liguria, per la sesta edizione, nei Giardini della Casa Valdese di Vallecrosia (IM).
Scopri gli orari della manifestazione e le modalità per assaggiare i vini in degustazione, le birre artigianali e i piatti della ristorazione.

Venerdì 6 e sabato 7 giugno dalle 18.00 alle 24.00

Dégustation et marché d'exposition à entrée libre

Jardins de la Casa valdese - Vallecrosia (IM)

DEGUSTAZIONE: oltre 300 vini da tutta Italia con le cantine presenti e i banchi di degustazione della guida Vinibuoni d’Italia, distillati, liquori, birre artigianali e gastronomia d’eccellenza.

Restaurant: un menu riche avec des plats traditionnels et locaux.

MOSTRA MERCATO: vini, distillati, liquori, birre artigianali, e tipicità gastronomiche in assaggio e vendita.

Espace enfants: un espace sera également dédié aux plus petits, pour laisser libre cours à leur créativité. Un festival pour toute la famille

MUSICA DAL VIVO: le note della Simil Jazz Band accompagneranno le due serate di WineAround in Riviera

Degustazioni guidate

I posti per le degustazioni guidate sono limitati, potete acquistarli in prevendita, per partecipare al prezzo agevolato di 5 €, oppure sono acquistabili in cassa, salvo esaurimento, al costo di 10 €

Quando la birra incontra l'uva - Il Moscato

Venerdì 7 giugno - ore 18.30

Degustazione in collaborazione con il Progetto Italian Grape Ale. Due mondi, quello della birra artigianale e del vino, che si incontrano, legati da uno dei vitigni più diffusi, il Moscato. In assaggio Samos, Italian Grape Ale del Birrificio Sagrin, con Asti Spumante Docg in versione secco e dolce, in abbinamento a Grana Padano Dop 12 mesi e Salame Levoni

Mixology Piemonte - Acqui, Asti e Caluso on the rocks

SABATO 8 giugno - ore 18.30

Degustazione in collaborazione con la Cantina Gnavi, il Consorzio per la tutela dell'Asti e il Consorzio tutela vini d'Acqui. Due Cocktail che fanno incontrare Vermouth di Torino Superiore e Bitter a base Erbaluce di Caluso con l'Asti Spumante Docg e Il Brachetto d'Acqui Spumante Docg, in abbinamento a Grana Padano Dop 12 mesi e Salame Levoni

Comment fonctionnent les dégustations ?

FORFAITS DE DÉGUSTATION

L’ingresso alla manifestazione è libero, per accedere alle degustazioni dei vini è necessario acquistare uno dei seguenti pacchetti:

Forfait de base

5 €

Verre
Pochette à verre
1 jeton de dégustation

Forfait intermédiaire

10 €

Verre
Pochette à verre
4 jeton de dégustation

Percorso Assaggio

25 €

Verre
Pochette à verre
Possibilité de déguster tous les vins présents
Bon d'achat d'une valeur de 5 €

Abbonamento 2 giorni

44 €

Verre
Pochette à verre
Possibilité de déguster tous les vins présents
Bon d'achat d'une valeur de 8 €

DÉGUSTATIONS SUCCESSIVES

1 DÉGUSTATION

2,50 €

3 DÉGUSTATIONS

7 €

5 DÉGUSTATIONS

10 €

Réductions et dégustations gratuites à l'avance

Profitez des offres

ALLER AUX PRÉVENTES
10% de réduction à la caisse sur les paquets de dégustation avec verre, sur le parcours de dégustation et sur le pass 2 jours pour les membres de FoodAround – Ais – Aspi – Fis – Fisar – Onav – Onab – Touring Club Italiano.
1 gettone corrisponde a 1 degustazione
– 10 cl per i vini fermi e spumanti
– 5 cl per i vini passiti e vermouth
– 4 cl per distillati e liquori
Per alcuni prodotti di particolare valore possono essere necessari 2/3 gettoni per 1 degustazione
Il percorso assaggio consente un assaggio, con una quantità di servizio ridotta, per ognuna delle etichette di vini in degustazione. E’ a discrezione degli espositori consentire eventualmente più di un assaggio per un singolo prodotto in degustazione. Non sono comprese le birre artigianali, i cocktail e i piatti proposti dai ristoratori. Inoltre comprende un buono acquisto da utilizzare presso le cantine presenti.

DÉGUSTATIONS ET HEURES DE PRÉVENTE ET DE CAISSE

In caso di elevato afflusso alcune etichette potrebbero esaurirsi nell'arco della singola serata.
I pacchetti degustazione con gettone e le degustazioni successive con gettone sono acquistabili, per ogni giornata, in prevendita fino alle ore 18 e in cassa fino alle ore 23.30. Il percorso assaggio e l'abbonamento 2 giorni son acquistabili in prevendita fino alle ore 18 e in cassa fino alle ore 21.30.

DÉGUSTATIONS ET HEURES DE PRÉVENTE ET DE CAISSE

In caso di elevato afflusso alcune etichette potrebbero esaurirsi nell'arco della singola serata.
I pacchetti degustazione con gettone e le degustazioni successive con gettone sono acquistabili, per ogni giornata, in prevendita fino alle ore 18 e in cassa fino alle ore 23.30. Il percorso assaggio e l'abbonamento 2 giorni son acquistabili in prevendita fino alle ore 18 e in cassa fino alle ore 21.30. Le prevendite apriranno a breve.

BIÈRES ARTISANALES

Le degustazioni delle birre artigianali si acquistano direttamente presso il banco dedicato. Non è necessario il bicchiere in vetro

FOOD / BAR

Les produits du menu WineAround, le café, l'eau et les boissons non alcoolisées sont achetés directement auprès des exposants présents.
vini e distillati/liquori
A fianco dei produttori presenti troverete i banchi di degustazione a cura della guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Club Italiano, per un viaggio nell’eccellenza enoica del Paese. Il catalogo è in fase di definizione.
CONSULTA IL CATALOGO DEL FESTIVAL
birre artigianali
A rotazione sulle spine nelle due serate troverete una selezione di birre artigianali a cura di My Personal Beer Corner, con la partecipazione del Progetto Italian Grape Ale
  • Bebop - Bock (50&50 Craft Brewery) 
  • God of Laif - Session IPA (50&50 Craft Brewery) 
  • Mario Rossi - Golden Ale (Birrificio Amerino) 
  • BunPat Chiara - American Golden Ale (Birrificio Sagrin)
  • BunPat S-IPA - Session IPA (Birrificio Sagrin)
  • Samos - Italian Grape Ale (Birrificio Sagrin)
  • Squillo - Pils (GLUTEN FREE) (La Villana) 
  • American Pale Ale (GLUTEN FREE) (Testadariete + EDIT Brewing) 
  • Weisse - (Testadariete + Blink Brewery)
  • Grafter - Best Bitter (Zona Mosto) 
mixology
Il nuovo spazio di WineAround in Riviera, dedicato alla Mixology di qualità con una proposta di cocktail in collaborazione con la Cantina Gnavi il Consorzio di tutela dell'Asti e il Consorzio tutela vini d'Acqui.
BraVe heart
  • Brachetto d'Acqui Spumante Docg Brut
  • Vermouth di Torino Superiore Bianco Don Guglielmo 1918 (Cantina Gnavi)
  • soda
A-B-Sea
  • Asti Spumante Docg Brut
  • Bitter Aperitivo Carlo Magno (Cantina Gnavi)
  • soda
Caluso Tonic
  • Vermouth di Torino Superiore Bianco Don Guglielmo 1918 o Bitter Aperitivo Carlo Magno (Cantina Gnavi)
  • Acqua Tonica
Asti-Caluso on the rocks
  • Vermouth di Torino Superiore Bianco Don Guglielmo 1918 (Cantina Gnavi)
  • Bitter Aperitivo Carlo Magno (Cantina Gnavi)
  • Asti Spumante Docg Brut
GiorGin Tonic
  • Old Tom Gin "GiorGin" (Cantina Gnavi)
  • Acqua Tonica
GiorGin Mule
  • Old Tom Gin "GiorGin" (Cantina Gnavi)
  • Ginger Beer
  • Succo di Lime
food
Scoprite il ricco menu, da comporre e abbinare ai vini, alle birre artigianali e ai cocktail, che vedrà protagonisti Federico Lanteri all'Osteria Martini di Pigna, Iride3 Gastrobar di Vallecrosia e Stragood da Asti, oltre alle specialità a Denominazione Comunale d'Origine del Biscottificio Gibelli, e ai dolci della pasticceria Dulcis in fundo di Vallecrosia.

Federico Lanteri all'Osteria Martini

  • Polpo cotto a bassa temperatura con spuma di patate
  • Brandacujun
  • Previ con colatura di pomodoro e sedano fritto
  • Gnocco di ricotta con crema di verdure e gocce di riduzione di vino

Iride3 Gastrobar

  • Tagliere di salumi(Crudo di Parma, Mortadella IGP, salame felino)
  • Tagliere di formaggi(Pecorino barbagia, Toma di Cuneo, Formaggella Valsassinaa a latte crudo, composta di mirtilli)
  • Crocchette di prosciutto crudo e besciamella con salsa brava
  • Gamberoni in pasta kataifi, salsa di piselli e menta
  • Insalata di cous cous e verdure, mandorle tostate, maionese vegana

Stragood

  • Panino "il Sorriso"(impasto tipo pizza steso a mano e lievitato 48 ore) da farcire con:
    • Carne di suino e bovino piemontese
    • formaggi DOP piemontesi
    • Porchetta di Ariccia Igp
    • Spalla di suino piemontese marinata e cotta a bassa temperatura
    • Pancetta cotta nel Barolo... e altro ancora
  • Patatine rustiche fritte

Dulcis in Fundo

  • Monoporzione "esotica"
  • Cheesecake ai frutti rossi
  • Millefoglie alla nocciola
  • Mousse ai 3 cioccolati

Biscottificio Gibelli

  • Amaretti di Vallecrosia
  • Rundi di Vallecrosia
  • Biscotti artigianali

Casa Valdese Vallecrosia

  • Bibite Lurisia
  • Acqua
  • Caffè
accrediti
I media e gli operatori del settore (ristoratori, enotecari, distributori, agenti) possono richiedere l'accredito gratuito per l'evento (salvo esaurimento posti) compilando il form sottostante. Sarà concesso un solo accredito per attività, a discrezione dell'organizzazione.
L'emplacement
Winearound in Riviera se déroule dans les jardins de la Casa Valdese à Vallecrosia. En cas de mauvais temps, l'événement se déroulera dans les espaces couverts de la même structure d'accueil, avec une capacité réduite.
tel. 392 8828211
info@winearound.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram